SENATO DELLA REPUBBLICA

-------------------- XIX LEGISLATURA --------------------

7ª Commissione permanente

(Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport)

221a seduta: martedì 17 giugno 2025, ore 16
222a seduta: mercoledì 18 giugno 2025, ore 13,30

ORDINE DEL GIORNO

In sede redigente
I. Seguito della discussione dei disegni di legge:
1. VERDUCCI e FINA Norme per il riconoscimento e il sostegno delle imprese cinematografiche e audiovisive indipendenti – Relatore alla Commissione  MARTI
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª e della 8ª Commissione)
(73)
2. GALLIANI e altri – Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 33, settimo comma, della Costituzione in materia di promozione e sostegno dello sport in ambito psicofisico e sociale – Relatore alla Commissione OCCHIUTO
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(992)
3. Deputato MOLINARI e altri – Disposizioni in materia di partecipazione popolare alla titolarità di azioni e quote delle società sportive (Approvato dalla Camera dei deputati)Relatore alla Commissione MARTI
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª, della 9ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
  (1120)
4. OCCHIUTO e altri – Istituzione della "Fondazione La Colombaia" – Relatore alla Commissione MARTI
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (1325)
5. PERA e altri – Istituzione del Programma «Vado e torno» per il sostegno della formazione universitaria all'estero in settori determinanti per l'innovazione e la diffusione delle tecnologie e per il rientro in Italia dei soggetti beneficiari – Relatrice alla Commissione BUCALO
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 9ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (1326)
II. Discussione dei disegni di legge:
1. Carmela BUCALO e altri – Disposizioni in materia di formazione e reclutamento degli insegnanti
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(545)
2. GASPARRI Istituzione del Ministero per il cinema, gli audiovisivi e il digitale – Relatore alla Commissione  MARTI
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1464)
3. MARTI Riforma del settore cinematografico e audiovisivo per lo sviluppo culturale italiano e interventi per la promozione e valorizzazione della sua filiera economica e occupazionale
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1501)
In sede referente
I. Seguito dell'esame del disegno di legge:
PIRONDINI e altri – Disposizioni e delega al Governo per l'istituzione di Scuole dell'infanzia a indirizzo musicale – Relatrice alla Commissione Barbara FLORIDIA
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
 (492)
II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. ZANETTIN e altri - Disposizioni per il riconoscimento degli alunni con alto potenziale cognitivo, l'adozione di piani didattici personalizzati e la formazione del personale scolastico
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(180)
2. MARTI Istituzione di un piano sperimentale per favorire l'inserimento e il successo scolastico degli alunni con alto potenziale cognitivo e per la formazione specifica dei docenti
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (1041)

- Relatore alla Commissione OCCHIUTO                                                                                                                           
III. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. MARTI Istituzione della banca dati unica audiovisiva degli artisti interpreti o esecutori e della banca dati unica dei fonogrammi
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
(1190)
2. TURCO e altri – Disposizioni per il rispetto degli obblighi informativi degli utilizzatori in materia di diritti connessi al diritto d'autore
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª, della 8ª e della 9ª Commissione)
(1360)

- Relatore alla Commissione PAGANELLA
In sede consultiva su atti del governo
I. Seguito dell'esame congiunto, ai sensi dell'articolo 139-bis del Regolamento, degli atti:
1. Schema di decreto del Ministro della cultura recante rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2022-2024, con riferimento alla regione Toscana  (n. 268)
2. Schema di decreto del Ministro della cultura recante rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2022-2024, con riferimento alla regione Piemonte, per la sostituzione degli impianti di elevazione della Biblioteca nazionale universitaria di Torino  (n. 269)
3. Schema di decreto del Ministro della cultura recante rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2022-2024, con riferimento alla regione Piemonte, per la messa in sicurezza dei soffitti della sala letture della Biblioteca nazionale universitaria di Torino  (n. 270)
4. Schema di decreto del Ministro della cultura recante rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2022-2024, con riferimento alla regione Piemonte, per interventi di restauro della cappella di San Pantaleone a Boccioleto e della cappella denominata del Trasporto del Sacro Monte di Oropa a Biella  (n. 271)
5. Schema di decreto del Ministro della cultura recante rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2025-2027, con riferimento alla regione Piemonte (n. 272)

(Pareri al ministro della Cultura, ai sensi dell’articolo 1, commi 9 e 10, della legge 23 dicembre 2014, n. 190)
 
  - Relatrici alla Commissione CAMPIONE​​, FALLUCCHI e COSENZA                                                        

Seguito e conclusione dell'esame congiunto con esiti distinti. Pareri favorevoli 

II. Esame congiunto, ai sensi dell'articolo 139-bis del Regolamento, degli atti:
1. Proposta di nomina del consigliere Massimiliano Atelli a presidente della Commissione indipendente per la verifica dell'equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche (n. 85)
2. Proposta di nomina della professoressa Ariela Caglio a componente della Commissione indipendente per la verifica dell'equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche (n. 86)
3. Proposta di nomina del professor Alessandro Zavaglia a componente della Commissione indipendente per la verifica dell'equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche (n. 87)
4. Proposta di nomina della professoressa Francesca Di Donato a componente della Commissione indipendente per la verifica dell'equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche (n. 88)
5. Proposta di nomina del professor Giuseppe Marini a componente della Commissione indipendente per la verifica dell'equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche (n. 89)

(Pareri al ministro per lo Sport e i giovani, ai sensi dell'articolo 13-bis del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36)
 
  - Relatore alla Commissione MARCHESCHI
In sede consultiva
Esame del disegno di legge:
ZULLO e altri – Misure per il potenziamento della medicina di genere nel Servizio sanitario nazionale – Relatrice alla Commissione COSENZA
(Parere alla 10ª Commissione)
 Esame e rinvio (989)